Il Gruppo Erbacci, insieme ad altre quattro aziende del territorio emiliano romagnolo, partecipa a Expo 2015 in qualità di SPONSOR del progetto Il Senso Ritrovato di PLEF (Planet Life Economy Foundation Onlus), allinterno del Padiglione della Società Civile di Expo 2015, Cascina Triulza.
Lobiettivo di questo progetto è di focalizzarsi sul necessario cambiamento della vita di ognuno, al fine di riequilibrare la parte materiale dei comportamenti con quella immateriale, per ottenere valori e benessere durevoli.
Durante i mesi dellesposizione si cercherà dillustrare come la costruzione di un valore si può trasformare in benessere per la comunità, restituendo senso alla vita, grazie anche a una serie di eventi che puntano lattenzione su questi argomenti.
Giovedì 16 Luglio, il Gruppo Erbacci, in occasione della Giornata della città, presenterà levento Il gusto della città reso possibile dallorganizzazione no profit di promozione sociale Open City Roma.
Lintento di questa organizzazione è di incoraggiare le persone ad un partecipazione forte e attiva alla vita pubblica; per questo motivo, ogni anno, organizzano eventi speciali e tour per promuovere il patrimonio architettonico e del design, ovvero un elemento fondamentale per lidentità delle nostre città.
Open House Roma è il festival annuale che, in un solo weekend, permette ai cittadini di esplorare l’architettura della capitale in maniera totalmente gratuita. Un progetto di sensibilizzazione alla qualità dellarchitettura, del design e della riqualificazione. I cittadini e i turisti possono ammirare attraverso limpiego di volontari, professionisti o amanti dellarchitettura, come un buon progetto architettonico possa arricchire e dare valore al paesaggio urbano.
Per levento in programma giovedì 16 Luglio dalle 14.00 alle 18.00, presso Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile di EXPO 2015, si è pensato di descrivere i quartieri più rappresentativi di alcune città del network di Open House Worldwide attraverso lunico senso che manca nellapprezzamento dellarchitettura, cioè il GUSTO!
Larchitettura si riesce, infatti, ad apprezzare attraverso 4 sensi: il più immediato è sicuramente la vista, poi cè il tatto, il più deciso, infine ludito e lolfatto, i più profondi.
Manca quindi un solo senso: il gusto. Ma se per un momento, fossimo in grado di immaginare e di assaggiare il sapore di unarchitettura, di un quartiere o di una città?
Un libro, un video, unesposizione, un evento, tutto questo è Taste of a City – Il gusto di una Città!
La giornata sarà ricca di sorprese, una di queste sarà proprio la presentazione in anteprima del video Trastevere, lhyperpresepio con Cristina Bowerman, chef stellata e Ambassador Expo 2015 e Luigi Prestinenza Puglisi, scrittore e noto critico di architettura.
Dulcis in fundo, la giornata si concluderà con la visita architettonica dei padiglioni coinvolti: Uk, Slovenia e Italia in puro stile Open House quindi con un occhio di riguardo allarchitettura e al design.
Vi abbiamo stuzzicato le papille gustative?
Vi aspettiamo il 16 Luglio in Cascina Triulza!