Mercoledì 09 Settembre, il Gruppo Erbacci, in occasione della Giornata del Turismo, presenterà l’evento relativo l’implementazione del turismo basato sulle comunità locali, reso possibile grazie a Onmest 2.
Onmest 2 – Open Network for Mediterranean Sustainable Tourism è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, che punta a sviluppare il turismo sostenibile e basato sulle comunità locali nell’area del Mediterraneo, mettendo in contatto i turisti con le comunità locali e diffondendo il turismo anche in destinazioni meno conosciute ma con un grande potenziale turistico.
La giornata del turismo sarà divisa in tre parti:
Conoscenza
Descrizione del progetto, spiegazione di cos’è il turismo basato sulle comunità locali e come ONEMEST 2 lo sta implementando nel Mediterraneo e come superare la paura di viaggiare nei paesi mediorientali.
Emozione
Sette angoli, uno per paese, in cui i partecipanti potranno gustare un po dei paesi ONMEST 2: vestiti e artigianato tradizionale, fotografie, musica e cibo.
Networking
Networking con i tour operators per arricchire la loro proposta con i Centri di Cultura Locale e gli itinerari ONMEST2.
Il programma dell’evento sarà così suddiviso:
Ore 19.30 BENVENUTO
Giorgio Erbacci, Viaggi Erbacci, socio PLEF
PRESENTAZIONE ONMEST 2
Domenico Bearzatto, coordinatore di progetto
TURISMO BASATO SULLE COMUNITÀ LOCALI
Raed Saadeh, Presidente dell’ associazione Rozana
SUPERAMENTO DELLA PAURA A VIAGGIARE NEI PAESI MEDIORIENTALI
Francesca Corrao, professoressa della LUISS in lingua e cultura araba
Ore 21.00
TESTARE I SETTE PAESI ONMEST 2
Giordania
Grecia
Italia – Sicilia
Libano
Palestina
Spagna
Tunisia
Che ne dici di partecipare a questa giornata dedicata al Turismo?
Ti aspettiamo mercoledì 09 Settembre in Cascina Triulza dalle ore 19.30!
Puoi consultare tutte le informazioni sul sito: http://www.ilsensoritrovato.com/calendario-eventi/