VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI

PdM2

Conosciute come il sole dell’Europa, le Canarie vi incanteranno, grazie alle loro spiaggie bianche, al clima e alla loro cultura.

Queste isole  spiccano per le temperature miti e per la ricchezza naturalistica. Di fatto, cinque delle sette isole sono state dichiarate Riserva della Biosfera e nell’arcipelago sono presenti ben quattro Parchi Nazionali.Una delle principali attrazioni sono le spiagge, uno scenario perfetto per rilassarsi prendendo il sole o praticare sport acquatici come il windsurf e il diving. Nell’entroterra, invece, troverete paesaggi sorprendenti che invitano a praticare attività come sentierismo, cicloturismo, scalata o persino speleologia. Tra i paesaggi più sorprendenti, spiccano quelli vulcanici di Lanzarote, le spiagge di dune di Fuerteventura e Gran Canaria e i verdi boschi di La Palma e La Gomera.

Tenerife, è la più grande delle 7 isole che compongono l’Arcipelago delle Canarie. Di marcata origine vulcanica, con molti vulcani ancora attivi, tra cui il più alto “il Pico del Teide” che domina l’ 8427902056_e3feb29f01_bisola di Tenerife con i suoi 3718 metri. Tenerife è conosciuta ai più per il clima mite e temperato (viene infatti definita l’isola dell’eterna primavera) fruibile durante tutto l’arco dell’anno, oltre a questo però l’isola si distingue per altre caratteristiche che devono essere opportunamente segnalate e che rendono questa località ancora più interessante sia agli occhi del turista come anche l’imprenditore e dell’investitore . Tenerife offre infatti un’ ottima organizzazione turistica, nonché numerose iniziative culturali, di divertimento e per lo svago. Santa Cruz de Tenerife, la capitale, è famosa per il suo Carnevale che con feste, sfilate di carri allegorici, scuole di samba e musica che invade le strade e le piazze. Tenerife offre parecchie opportunità per chi è interessato alla natura con diversi insediamenti dedicati alla botanica o alla conservazione faunistica; da visitare la vicinissima Isola di “La Gomera” dichiarata, per le sue incontaminate bellezze naturali, bene universale dall’ U.N.E.S.C.O. Tenerife è sicuramente un’isola tutta da scoprire; ci sono veramente tante cose da vedere. Questo sia dal punto di vista ambientale, del territorio, storico e culturale, architettonico, scientifico, delle tradizioni e dell’enogastronomia. Le persone dinamiche, sportive ed amanti dell’aria aperta, a Tenerife possono trovare tutte le risposte che cercano. Le prime attenzioni sono state dedicate agli amanti del golf; diversi Golf Clubs e campi pratica sono presenti sull’isola; ma anche gli appassionati dell’equitazione, delle immersioni, pesca d’altura, vela, surf e windsurf; tennis, escursioni a piedi e trekking, ciclismo, karting , parapendio ecc. ecc. possono trovare soluzioni e servizi per praticare l’attività di loro interesse. Anche i servizi di wellness, benessere ed estetica, sono capillarmente ben organizzati.

Fuerteventura, dagli abituali frequentatori denominata semplicemente “Fuerte” ma spesso identificata erroneamente come “Fuerte Ventura “, è la seconda isola in ordine di grandezza Costa_Calma_Fuerteventura_2014dell’arcipelago delle canarie. Fino a circa al 2007, da quando è iniziata una massiccia opera di promozionale turistica, era anche la meno conosciuta in quanto poco sviluppata dal punto di vista turistico e ricettivo e di conseguenza scarsamente pubblicizzata. L’isola al contrario di Tenerife e Gran Canaria non è fortemente caratterizzata dai promontori dei suoi vulcani che comuqnue caratterizzano anche quest’isola. Il clima di Furteventura , complice la vicinanza con la costa africana ed il vento caldo che la raggiunge, è mite tutto l’anno. Le spiagge sono formate da sabbia sia bianca sia dorata e bagnate da un acqua cristallina. L’entroterra è arido ma ogni tanto viene punteggiato da oasi e palmizi e da tranquilli villaggi di pescatori, di norma con piccoli porti; qui si può entrare in diretto contatto con l’artigianato locale e la genuina quanto tipica cucina a base di pesce. Quest’isola è particolarmente indicata per chi vuole durante la sua vacanza dare un taglio netto al trambusto e alla frenesia della vita moderna e dedicarsi al relax. A Fuerteventura gli amanti della natura, e del mare, gli appassionati di immersioni e del windsurf, per chi vuole immergersi e mettersi a contatto con le tradizioni e la cultura locale hanno tantissime opportunità in quest’isola. Le località più famose di Fuerteventura sono: Corralejo, El Cotillo, Majanicho, La Oliva, Caleta de Fuste, Morro Jable, Costa Calma, Playa jandia, Playa barca. Per coloro i quali durante la vacanza vuole rilassarsi ma anche praticare i propri sport preferiti, a Fuerteventura possono trovare diversi contesti, ambienti, soluzioni, infrastrutture e una buonissima organizzazione. Per questa ragione l’isola e diventata meta e teatro di eventi e Meeting sportivi rafforzando tradizioni, consuetudini ed ospitando nuove competizioni a livello internazionale. Chiaramente gli sport e le attivita’ all’area aperta, anche in questo l’invidiabile clima gioca un ruolo importantissimo, la fanno da padrone. Gli sport più praticati, sia a livello amatoriale che professionale, sono : golf, tennis, surf, windsurf, kite surf, pesca d’altura, vela, diving, ciclismo, orienting, equitazione, volo ultraleggero. Le spiagge censite a Fuerteventura sono più di 150 e si stanno sviluppando centri turistici di indiscusso livello; l’isola mantiene però in larga parte il suo fascio di territorio incontaminato, dato che certe spiagge sono così “incontaminate” da essere ben conosciute e meta di molti naturisti.

Gran Canaria, solo il turista distratto e troppo occupato a godersi le marginali opportunità di svago e relax che questa isola offre non si accorge in quale micro continente stia soggiornando.7874594712_26cf6398b1_b
I paesaggi di Gran Canaria sono estremamente vari; ci sono dune di sabbia che ricordano quelle del deserto del Sahara, fertili e rigogliose colline con laghetti , conifere, le quali ben ricordano le nostre alpi se non fosse per gli scorci in cui si vedono coltivazioni di avocado e banane, canaloni alti e stretti come dei canyons, scogliere mozzafiato perpendicolari sull’oceano, spiagge di sabbia lavica e zone aride con piante grasse e cactus. Le località più conosciute dell’isola sono la capitale Las Palmas de Gran Canaria, Teror, Arucas (la capitale del Rum Canario), Maipez de Agaete ( evidenziamo la presenza della necropoli Guanche che sicuramente merita di essere visitata), Maspalomas, Playa de Ingles, Arguineguin, Puerto Rico, Taurito e Mogàn paese e Mogàn Playa y Puerto come grande centro di servizi turistico alberghieri. Come nel resto delle isole Canarie, a nche a Gran Canaria il turismo è stato sapientemente gestito e sviluppato, fornisce servizi di prima qualità con spiagge di indubbia bellezza e ben attrezzate, centri di benessere, attrazioni e luoghi di divertimento. Non mancano ovviamente le strutture dedicate allo sport che permettono in particolare di poter praticare il golf, il surf e windsurf (si svolgono spesso competizioni ad alto livello; anche Mondiale), orienting e trekking, ciclismo, il tennis, la pesca d’altura, diving e velaecc. ecc. Ci sono inoltre anche molte occasioni ed opportunità per entrare in contatto ed approfondire la cultura locale. Musei, un importante centro Universitario (si dice in gran competizione con quello di La Laguna di Tenerife), Centri culturali e per Congressi, Auditorium presso i quali hanno luogo eventi culturali ed iniziative locali, sono alla vostra portata.  Las Palmas de Gran Canaria (Las Palmas), la capitale, è famosa per il suo Carnevale, di Festival ed altri eventi di aggregazione e cultura; una parte storica con edifici risalenti all’era Colombiana e pre-Colombiana di sicuro interesse. Le spiagge di Gran Canaria, per via della sua particolarità morfologica che evidenziano chiaramente l’origine vulcanica dell’isola, sono inserite in un incredibile numero e varietà di paesaggi e microclimi. Parliamo di spiagge naturali vaste e sabbiose di color chiaro (alcune naturali come Playa del Inglès e Maspalomas con le sue stupende dune) come anche alcune artificiali, di altre più piccole con sabbia scura di origine vulcanica e di altre “calete” e di bagnasciuga (incontaminate quanto intime) caratterizzate da sabbia e/o ciotoli e/o sassolini.

Lanzarote, è situata a circa 100 Km dalla costa africana, come tutte le Canarie, è di origine vulcanica; ci si accorge subito di questo appena atterrati all’aeroporto di Arrecife. Il panorama, le visuali e paragliding-754139_1920relative forti sensazioni si possono provare una volta messi in condizione di poter vedere sullo sfondo di alcuni tra i molti paesaggi lunari il contrapporsi dei campi coltivati , della vegetazione sub tropicale e dal contrasto delle rocce laviche che sprofondano nelle sabbie dorate delle spiagge dove si infrangono le onde dell’oceano.Il vulcano Timanfaya domina l’ intera isola e si erge su oltre 300 crateri e distese di lava. Il clima di Lanzarote è più caldo e secco rispetto alle altre isole dell’arcipelago; questo è principalmente dovuto ai venti caldi provenienti dal Sahara i quali si alternano con le brezze dell’Atlantico, le precipitazioni sono scarse, quindi il sole è sempre presente, ideale per chi è alla ricerca della vacanza balneare. La salvaguardia dell’ambiente, la sensazione di essere al cospetto di un ambiente primitivo e incontaminato è molto forte, ha reso un riconoscimento a Lanzarote dichiarata dall’ Unesco “Riserva Mondiale della Biosfera” per la sua natura intatta e quasi primitiva. Anche a Lanzarote il turismo è stato sapientemente gestito e sviluppato, fornisce servizi di prima qualità con spiagge di indubbia bellezza e ben attrezzate, centri di benessere, attrazioni e luoghi di divertimento. Ben attrezzati e funzionali i centri e le strutture dedicate allo sport che permettono in particolare di poter praticare gli sport acquatici come il diving (condizione di acque limpide, atmosfera da luoghi incontaminati e fondali interessanti), il windsurf (molto praticato grazie alle frequenti buone condizioni di clima, vento e onde), sci nautico, vela e la pesca. Non mancano le occasioni per entrare in contatto con la cultura locale tramite i musei e gli eventi e manifestazioni organizzate a questo scopo. Le località più famose di Lanzarote sono: Costa Teguiste, La Santa, Puerto del Carmen, Playa Blanca.

Vieni a prenotare la tua vacanza alle Canarie! Ci trovi a Faenza, in C.so Mazzini 23 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30. Sabato dalle 09.00 alle 12.00. Ti aspettiamo!