Il progetto SenSInViaggio ha la finalità di promuovere una nuova idea di viaggio che coinvolga le famiglie, dai più piccoli ai più grandi, consentendo a tutti di sperimentare un senso per volta. Lo scopo del progetto è quello di promuovere la cultura e le relazioni sociali tra famiglie che spesso non possono permettersi di viaggiare a causa di disabilità, più o meno gravi.
Grazie alla collaborazione di Anna Maria Taroni, Arteterapeuta in formazione, i bambini potranno partecipare a laboratori sui 5 sensi dal momento in cui salgono in bus e durante tutte le esperienze che vivremo insieme.
Il progetto, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Faenza, verrà presentato ufficialmente l’ 1 Ottobre presso il Museo Internazionale delle Ceramiche.
Ecco di seguito il programma:
Ore 16.45: Ritrovo e Iscrizione all’Evento
Ore 17.00: Intervento di Apertura a cura di Massimo Isola, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo
Ore 17.15: Intervento a cura di Claudia Gatta, Assessore ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità e degli Operatori del Centro delle Famiglie
Ore 17.30-18.00: Descrizione delle Giornate e degli Itinerari
Ore 18.00-19.00: Buffet offerto agli intervenuti e Spettacolo di Danza a cura della Compagnia Iris
In anteprima l’elenco delle giornate che verranno descritte nel dettaglio durante il pomeriggio di presentazione:
Il 6 Novembre partiremo alla volta della Giornata del Tatto presso il Museo Guggenheim di Venezia.
Il 3 e il 4 Dicembre è in programma la Giornata dell’ Udito ad Innsbruck presso il Museo dell’ Udito Audioversum.
L’ 11 Febbraio 2017 visiteremo la Fabbrica Perugina per la Giornata del Gusto.
La Giornata dell’ Olfatto si svolge il 2 Aprile 2017 a Bagno di Romagna, presso il Centro Turistico Valbonella.
La Giornata della Vista invece sarà il 7 Maggio 2017 a Capalbio presso il Giardino dei Tarocchi, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
Le giornate conclusive saranno invece il 10 e 11 Giugno 2017 a Borgo Valsugana presso l’Arte Sella, una serie di percorsi immersi nella natura in cui più di 300 artisti hanno creato le proprie opere.
Parte del ricavato di ogni giornata andrà donato attraverso il Centro per le Famiglie ad un’associazione che si occupa di supporto psicosociale rivolto agli adulti e ai bambini che perdono un proprio caro per vecchiaia o malattia e non riescono ad accettare serenamente questa perdita perciò hanno bisogno di essere aiutati a superare il lutto o a trovare un modo per conviverci.
Vi aspettiamo numerosi l’1 Ottobre alla presentazione del progetto, durante il pomeriggio, tutti i bambini potranno partecipare ad un laboratorio gratuito! E per tutti coloro che prenoteranno un posto per una o più giornate di SenSInViaggio uno sconto speciale!
Scarica qui il Volantino del Progetto!