Sabato 12 novembre, all’interno degli spazi dello Sheraton Conference Centre di Roma, l’agenzia Viaggi Erbacci, per la seconda volta consecutiva, ha vinto il prestigioso premio Green Award 2016 al Congresso Mondiale di Lufthansa City Center davanti a oltre 650 agenti di viaggio provenienti da 80 paesi nel mondo.
E’ la prima volta, nella storia di questo premio, che un’agenzia si è aggiudicata per due volte consecutive il Green Award. Il riconoscimento premia la capacità di sviluppare idee e mettere in atto progetti innovativi nell’ambito del risparmio energetico. La green economy, per Erbacci, non è solo uno slogan, ma una filosofia abbracciata quotidianamente. A dimostrazione ci sono i servizi di Green-Go Bus, pensati per facilitare il raggiungimento del centro di Faenza in modo comodo, veloce, ecologico e totalmente gratuito, un vero successo che registra oltre 320mila utenti trasportati in questi anni. Inoltre, la flotta di mezzi elettrici è stata aumentata e qualificata con la Tesla Model S e con la Mercedes classe B, auto dedicate al Noleggio con Conducente, messe a disposizione dei propri clienti aziendali e privati che desiderano un servizio esclusivo e sostenibile e che, dal loro avvio, hanno già percorso oltre 60mila chilometri.
I dati che sintetizzano i benefici per l’ambiente parlano chiaro: grazie all’utilizzo mezzi elettrici e alla ricarica dei Green-Go Bus tramite energia solare, il gruppo Erbacci ha infatti risparmiato, ad oggi, l’emissione in atmosfera di 11,340 tonnellate di diossido di carbonio, 1,81 chilogrammi di ossido d’azoto e 1,18 chilogrammi di diossido di zolfo. In particolare, l’autoricarica solare ha risparmiato l’immissione di gas serra in atmosfera pari all’utilizzo di tre auto monovolume in un anno, mentre in ambito energetico il risparmio si può quantificare in 53.547 ore di attività di un televisore e l’utilizzo continuativo di 59 computer per un anno.
Guarda il video per il premio Green Award 2016 assegnato al Gruppo Erbacci