BUONGIORNO CERAMICA!
Un Week-end interamente dedicato alla ceramica italiana.
Sono 37 le città che dal 2 al 4 Giugno in tutta Italia ospiteranno “Buongiorno Ceramica”, una festa interamente dedicata alla creatività e all’arte – organizzata da AICC, Associazione Italiana Città della Ceramica – che avvolgerà di colori, smalti, forme, sculture, centri storici, musei, atelier, laboratori e giardini.
Tra queste anche Faenza, simboleggiata dal MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, con le preziose testimonianze che custodisce di questa arte nel mondo, con le finalità di acquisire, conservare e soprattutto promuovere la produzione ceramica.
Dal primo mattino a notte fonda centinaia di eventi aperti al pubblico, anche in luoghi normalmente non accessibili a visitatori come atelier, fornaci e laboratori.
Ci saranno inoltre concerti, visite guidate, mostre, percorsi con degustazioni, opere live, laboratori, esibizioni, shopping d’arte, ma anche DJ set negli atelier, aperitivi, incontri e dibattiti.
Lavorare l’argilla è uno dei mestieri più antichi del mondo, dalla preistoria l’uomo plasma la materia. E’ un’esperienza completa da un punto di vista artistico e didattico.
Sarà possibile cimentarsi in prima persona nella creazione di un’opera al tornio, nella modellazione e decolorazione, perdendosi tra un mosaico di forme, smalti e colori accesi.
Far provare l’esperienza del lavoro in bottega, godere di tutta la suggestione della cottura nelle fornaci e far vivere il fascino e la magia di assistere allo spettacolo dell’argilla che prende forma sul tornio: un prezioso patrimonio che deve essere tutelato e mantenuto tramite le nuove generazioni.
L’ Associazione Torre di Oriolo offrirà il vino dei produttori del territorio nei bicchieri in ceramica realizzati per l’occasione dai ceramisti faentini.
Un connubio tra arte, creatività, street food e degustazioni, immancabile e adatto a tutte le età!
Viaggi Erbacci, sponsor dell’evento, grazie ai bus, accompagnerà i visitatori nelle giornate di Sabato 03 Giugno e Domenica 04 Giugno, dedicato alla scoperta di botteghe e laboratori del centro storico.
Bus panoramico:
ORARI E ITINERARI
Sabato 03 giugno ore 15:00 – Partenza e ritorno Piazzale Pancrazi
- Amaretti Antonella – Via Emilia Levante 259, Cosina
- Maestri Maiolicari Faentini – Via Granarolo 63
- Luce Raggi – Via Pana 70
Sabato 03 Giugno ore 17:00 – partenza a e ritorno piazzale Pancrazi
Manifatture Sottosasso – Via Gabelotta, 22 – Marzeno di Brisighella (14 km da faenza)
- Gianfranco Morini – Via Modigliana 16
Domenica 04 giugno ore 16:00 – partenza e ritorno piazzale pancrazi
- Bottega Gatti – Via Pompignoli 4
- Susanna Vassura – Via Firenze 145
- Antonietta Mazzotti – Via Firenze 240
Durata dei Tour: circa 2 ore
Per conoscere tutti i dettagli del programma visita il sito www.buongiornoceramica.it e la pagina facebook dell’evento.