VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI

SenSInViaggio: seconda edizione del Progetto del Gruppo Erbacci per viaggiare insieme scoprendo i 5 Sensi!

Il progetto SenSInViaggio ha la finalità di promuovere una nuova idea di viaggio che coinvolga le famiglie, dai più piccoli ai più grandi, consentendo a tutti di sperimentare un senso per volta. Lo scopo del progetto è quello di promuovere la cultura e le relazioni sociali tra famiglie che spesso non possono permettersi di viaggiare a causa di disabilità, più o meno gravi.

Ogni giornata ed esperienza sarà arricchita dai laboratori e dalle attività di Anna Maria Taroni, Arte-Terapeuta iscritta al registro professionale italiano Arteterapeuti APIart.

SenSInViaggio è un progetto che coinvolge ed ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Faenza.

Il primo viaggio di SenSInViaggio è stato compiuto con grande successo! Il senso del Tatto, presso il Museo Tattile Omero di Ancona, ha coinvolto grandi e piccini in un’esperienza unica che ha unito ognuno di loro.

Scopri le prossime giornate e vivi insieme a noi questa fantastica esperienza!

19 NOVEMBRE 2017 GUSTO: FICO EATALY WORLD (Bologna)  FICO Eataly World che è il più grande parco agroalimentare del mondo.
Su 8 ettari racchiuderà la meraviglia della biodiversità italiana.

17-18 FEBBRAIO 2018 UDITO: L’ATLANTE DEI SUONI (Boves)  “Uno spettacolare decollo a bordo di un aereo segna l’inizio del viaggio che conduce i visitatori a spasso per le tradizioni musicali di tutto il mondo. Il percorso nei 5 continenti parte dall’AFRICA, col ritmo incalzante dei tamburi, poi ci si sposta in OCEANIA, alla scoperta di suoni e strumenti primordiali, e ancora in AMERICA, dove le musiche si trasformano in balli. Si passa quindi in ASIA, per conoscere il rapporto tra musica e misticismo e sperimentare l’uso della scala pentatonica, per arrivare in EUROPA, continente culla della musica classica in cui i visitatori si mettono alla prova nella direzione di un’orchestra sinfonica. La tappa finale è una tipica piazza d’ITALIA, dove si ascoltano e si riconoscono le numerose musiche tradizionali del nostro paese.”

25 MARZO 2018 VISTA: MUSEO DEL BALI’ (Fano) Il Museo interattivo include 40 postazioni interattive dove i bambini potranno divertirsi tra loro. Il Planetario è uno strumento che permette l’osservazione di un cielo artificiale sotto una cupola di 8 metri di diametro. Suggestivi spettacoli guidati permettono di assaporare le meraviglie della notte in un viaggio tra le stelle, costellazioni e i pianeti.

6 MAGGIO 2018 OLFATTO: ABOCA MUSEUM (S.Sepolcro)  Il museo si sviluppa su 10 sale tra cui la stanza delle erbe, l’antica spezieria, il laboratorio fitochimico e la cella dei veleni. Visita del Giardino Medicinale e partecipazione al Laboratorio Erboristico: appassionati di ogni età saranno coinvolti nella preparazione di prodotti a base di erbe, come unguenti, tisane, sciroppi e parteciperanno a divertenti esperimenti botanici.

16 GIUGNO 2018 FINALE: IL DIALOGO NEL BUIO (Milano) Dialogo nel Buio è una mostra/percorso allestita da dicembre 2005 presso l’Istituto dei Ciechi di Milano. Si differenzia da un’esposizione tradizionale per l’assenza totale di luce e per il fatto che i visitatori per esplorare gli ambienti devono affidarsi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto. Dialogo nel Buio non è una simulazione di cecità, ma l’invito a sperimentare come la percezione della realtà e la comunicazione possano essere molto più profonde e intense in assenza di luce!

Se desideri partecipare alle giornate del Progetto SenSInViaggio puoi prenotare comodamente on line, qui sul nostro sito, oppure in agenzia! Ti aspettiamo!