Quando pensiamo ad una vacanza durante il periodo estivo di solito la prima idea che salta alla mente è
MARE, SPIAGGIA, OMBRELLONE E LETTINO!
Oggi però vorremmo parlarvi di una meta decisamente meno inflazionata, ma che sa regalare comunque scorci e panorami suggestivi: IL BELGIO! Il Belgio è erroneamente una delle mete più sottovalutate d’Europa.
Solo i viaggiatori dal palato fine ed amanti dei luoghi poco affollati sapranno cogliere la bellezza di questa terra!
Birra, cioccolato e le succulente cozze con patate fritte stimoleranno il vostro appetito, mentre le bellezze culturali sono ovunque. Molti appassionati infatti considerano il Belgio la patria della birra, soprattutto perché il loro patrimonio birraio pur risalendo a molti secoli fa influenza ed ispira tutt’oggi i moderni produttori di birra.
L’importanza storica della cultura belga della birra è stata riconosciuta anche dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità nel 2016.
La regione settentrionale delle Fiandre vanta un immenso patrimonio di beni culturali e artistici. In questa piccola regione ci sono tesori riconosciuti dall’UNESCO dietro ogni angolo e tanti gioielli meno conosciuti. Meritano senza ombra di dubbio una visita alcuni luoghi emblematici delle città d’arte fiamminghe come Anversa, Bruges, Bruxelles, Gent, Lovanio e Mechelen.
Città medievali come Bruxelles, Bruges, Anversa e Gand sono un concentrato di un’architettura straordinaria e passeggiare per le strade acciottolate circondate di palazzi che sembrano fatti di merletto è una sensazione unica.
La regione meridionale della Vallonia d’altro canto offre cittadine molto più tranquille e splendidi paesaggi largamente ignorati dai turisti.
E allora proseguiamo il nostro percorso scorrendo la lista di cosa vedere in Belgio.
Anversa è una moderna metropoli facile da girare e scoprire che si fregia della sua cattedrale e delle sue stradine antiche ma che negli ultimi anni è diventata una delle nuove capitali della moda così come da sempre lo è del mercato dei diamanti.
Tra le tante cose da fare sicuramente annoveriamo un assaggio di cozze e patate fritte ed una sosta al nuovo museo MAS, alla Cattedrale di Nostra Signora e alla Casa di Rubens.
Proseguendo il viaggio nelle Fiandre troviamo la romantica Bruges, città patrimonio mondiale dell’Unesco.
Passeggiando lungo i vicoli di Bruges, i canali e ammirando scorci lontani da un turismo di massa non si può fare altro che innamorarsi perdutamente della sua eleganza d’altri tempi. Ecco perché l’UNESCO ha riconosciuto l’intero centro storico come patrimonio culturale mondiale.
Per i golosi segnaliamo la possibilità di visitare il museo della cioccolata dove si potrà per altro degustare il famoso cioccolato belga!
Bruxelles poi, città-regione-capitale per 500 milioni di europei, è un MIX sconvolgente di palazzi in stile Art Nouveau e grattacieli, gallerie d’arte e mercatini delle pulci, chioschi per le patatine fritte e ristoranti con stelle Michelin.
Bruxelles è una città dai mille volti che mescola la classica eleganza della Grande Place alle modernità dei palazzi del potere moderno. Imperdibile!
Non possiamo perdere Gand una città compatta e autentica dove il passato e il presente convivono in perfetto equilibrio. Qui la sera le strade sono piene di studenti universitari che rendono l’aria della cittadina particolarmente frizzante e cosmopolita, la sua cattedrale nasconde tesori unici e questa è forse, grazie alla sua posizione centrale nelle Fiandre, la base ideale per visitare le città fiamminghe.
Proseguendo la visita delle Fiandre un’altra tappa fondamentale è Lovanio. Questa città vanta oltre alla più antica università cattolica del mondo (l’ateneo venne fondato nel 1425) anche un moderno museo. L’M-Museum, costruito nel 2009 sui resti di un vecchio museo, ospita la collezione d’arte di Lovanio. Con opere storiche del periodo gotico, come pure pezzi del XIX secolo, l’M-Museum è anche sede di una fiorente collezione d’arte contemporanea. L’edificio in sé è altrettanto interessante, perché progettato dall’architetto belga Stéphane Beel con l’obiettivo di mescolare il vecchio al nuovo.
Mechelen ha una cattedrale splendida, chiese meravigliose e offre la possibilità di spaziare tra belle passeggiate scoprendo gallerie d’arte e godendo di un buon cibo.
La città vanta una lunga storia, ma offre molto più che la sola tradizione. Il Financial Times ha indicato Mechelen come una delle 10 città europee del futuro. La birra regale ha circolato per più di mezzo secolo, aggiudicandosi quasi 20 premi in tutto il mondo. Per gli amanti della birra consigliamo una sosta presso il birrificio Het Anker in cui si potranno osservare i mastri birrai al lavoro!
Nelle Fiandre si vede, si sente e si assapora la storia plurisecolare e allo stesso tempo si costruisce il patrimonio culturale del futuro.
A questo punto dobbiamo solo andare e lasciarci trasportare dal moderno romanticismo di questi paesaggi, godendo tra una birra e l’altra di questa vacanza a TUTTO BELGIO!