Quando si pensa alle vacanze viene subito in mente l’estate col sole e il mare o lunghe passeggiate in montagna, per poi passare d’un colpo solo all’inverno con i mercatini natalizi, il camino e gli sci ai piedi!
Ma nel mezzo c’è UNA STAGIONE IDEALE sia per visitare molte città d’arte, sia per godere di spettacoli unici come il “foliage” dei boschi, squisita per i sapori delle feste paesane.
Ma cos’è il foliage? E’ un fenomeno naturale per cui alcune specie di alberi, nella stagione autunnale, cambiano il colore delle loro foglie, trasformandosi dal verde al giallo, passando dall’arancione, dal rosso e dal marrone in base al luogo e al periodo. Un vero e proprio spettacolo che si può ammirare soprattutto in alcuni paesi del mondo come nel nord Europa, Giappone e ovviamente New England.
Viaggiare in autunno è sicuramente piacevole, soprattutto scegliendo la meta più giusta per il periodo e per i nostri interessi.
Ma perché dovresti viaggiare in autunno? Prima di tutto per il fatto di trovare un’atmosfera rilassata con meno turisti. Insomma, potrai goderti la vacanza a tutto relax senza stress e file interminabili. Calcola poi che i prezzi sono più bassi rispetto ad altri momenti dell’anno, e le temperature sono ancora accettabili.
Se anche tu ami i colori caldi della vegetazione autunnale allora sicuramente queste mete fanno per te:
New England: dove il foliage è un’opera d’arte
Se si pensa all’autunno, questa è una destinazione TOP: il foliage nel New England. Il New England è l’insieme di 5 stati, Vermont, New Hampshire, Maine, Connecticut, Massachussets e Rhode Island e si sviluppa in verticale, per intenderci dal Canada allo stato di New York. On the road tra fattorie e case in stile coloniale. Il paesaggio come un dipinto, gli alberi si tingono di giallo, rosso e arancione, mille sfumature per il viaggio d’autunno per eccellenza.
Luci del Nord e natura al cento per cento (Islanda)
Durante i mesi di settembre e ottobre, rispetto a quelli estivi i prezzi di hotel e noleggi auto si abbassano moltissimo, il numero di persone presenti torna a essere tollerabile e la natura predomina in tutto e per tutto. Se poi calcoli che il meteo in Islanda cambia ogni 10 minuti potresti trovarti giornate autunnali più piacevoli di quelle più gettonate di luglio e agosto ed imbatterti con un po’ di fortuna in una aurora boreale.
Momijigari, la caccia alle foglie (Giappone)
Il Giappone comincia a tingersi di giallo e rosso a partire dall’isola di Hokkaido, in particolar modo nelle zone montane, per poi scendere fino nelle città come Kyoto e Nara. Il foliage è un’istituzione e viene presa davvero seriamente in Giappone un po’ come la fioritura dei ciliegi in primavera. Tra i luoghi più suggestivi segnalo il Parco Nazionale di Shiretoko, le montagne di Hachimantai e la valle di Korankei vicino Nagoya.
Dal giallo oro al rosso fuoco, questa è la Ruska lappone.
La Lapponia, coperta interamente da boschi, è il luogo perfetto per vivere l’esperienza dell’autunno finlandese, infatti più ci si spinge a nord e più sarà intenso il fenomeno. Ma quali sono gli ingredienti giusti per una full-immersion nella Ruska? Un romantico rifugio, un caldo maglione di lana, un paio di scarponi e delle rilassanti camminate nei magnifici boschi. La Finlandia è una delle destinazioni migliori per ammirare il foliage, grazie al contrasto tra i colori caldi degli alberi e il tono bluastro che il cielo assume prima che arrivi l’inverno.
Allora ti è venuta voglia di partire?
Vieni a prenotare la tua vacanza in agenzia!
Ci trovi in C.so Mazzini 23/A Faenza (RA)
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13 e pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
il sabato dalle 9.00 alle 12.00