Situato in Lombardia il lago dIseo ospita la più grande isola lacustre naturale d’Italia nonché la più alta isola lacustre d’Europa: Monte Isola, denominata la Perla del lago dIseo, cui fanno da satelliti a nord e a sud i due isolotti di Loreto e di San Paolo.
Viaggi Erbacci ha organizzato per domenica 20 settembre una gita di un giorno al lago dIseo in occasione della Festa dei Fiori di Carta, una manifestazione, conosciuta in tutta Italia, che si svolge ogni 5 anni per festeggiare Santa Croce. Per questa occasione il borgo di Carzano, considerato uno dei borghi più belli dItalia, viene rivestito da 300 archi di legno ricoperti di fiori di carta di ogni tipo: dalla semplice rosa a pergolati di glicine, bouganvilles, petunie, girasoli, iris, viole, anemoni, gladioli, ecc
Tutti questi fiori vengono realizzati a mano utilizzando delle straordinarie tecniche, tramandate di famiglia in famiglia per ogni generazione, che consentono alle persone di non distinguere tali creazioni dai fiori veri!
Per ogni edizione vengono esposti circa 200.000 fiori di carta.
Durante la gita ci sarà la possibilità, non soltanto, di partecipare alla Festa dei Fiori di Carta, ma si potranno visitare, accompagnati da una guida, i borghi di Carzano e Novale e la piccola cittadina dIseo.
Carzano e Novale sono due piccoli borghi antichi di origine medievale caratterizzati da viuzze strettissime ed edifici d’importante valore storico. Novale è stata la residenza estiva del vescovo di Brescia Marco Morosini.
Iseo si è sviluppata attorno al vecchio borgo medioevale ed è un importante centro turistico del lago dIseo. In questa cittadina avrete modo di visitare la pieve romanica di SantAndrea, all’interno della quale è presente un olio su tela di Francesco Hayez raffigurante San Michele Arcangelo e la statua di San Vigilio opera dello scultore bresciano Giovanni Franceschetti.
Altri importanti punti dinteresse storico sono: il Castello Oldofredi, allinterno del quale è presente la Biblioteca comunale, la chiesa di San Giovanni Battista, la piazza del Sagrato e Piazza Garibaldi.
Se vuoi partecipare a questo viaggio di gruppo, puoi consultare tutte le informazioni necessarie e prenotare, collegandoti al sito http://www.viaggierbacci.it/pacchetti/lago-diseo-e-la-festa-dei-fiori/ , oppure puoi venire in agenzia.
Siamo a Faenza in Corso Mazzini, 23. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30, sabato dalle 09.00 alle 12.00.