Stanco delle classiche decorazioni natalizie?
Scopri, insieme a noi, come festeggiare diversamente il Natale in giro per il mondo!
In molte parti della terra, ci sono usanze e tradizioni diverse legate a Babbo Natale; eccone alcuni esempi.
In Sud America e precisamente in Venezuela, si festeggia il Natale sui pattini a rotelle. La mattina del 25 Dicembre la città di Caracas chiude le strade al traffico per permettere a moltissime persone, soprattutto bambini, di girare per le strade sui roller.
In Svezia, invece, per le festività natalizie si costruisce una capra gigantesca di paglia alta 13 metri, che viene incendiata la notte della vigilia.
Questa usanza esiste dal 1966 e coinvolge tutti gli abitanti della città di Gavle, situata nel centro della Svezia.
In Giappone il Natale è legato a una catena di fast food. Questa usanza deriva dal fatto che ‘The Colonel’s Chicken” è stato oggetto di una campagna pubblicitaria relativa al Natale; per cui tutti i giapponesi durante le feste mangiano pollo fritto!
Se siete single e durante le festività di Natale vi trovate in Repubblica Ceca, è tradizione dare le spalle ad una porta e lanciarsi alle spalle una scarpa: se atterra con la punta verso la porta, allora troverete la vostra anima gemella in poco tempo!
In India, invece, tutti gli abitanti per festeggiare il Natale non comprano pini e abeti ma appendono le luci e gli addobbi sulle piante di banane, creando delle decorazioni molto particolari e uniche.
In Argentina, essendo piena estate, è tradizione festeggiare il Natale in spiaggia, con la famiglia e gli amici, davanti a un bel piatto di Asado (la tipica carne argentina alla brace). Anche se il clima non è consono alle decorazioni tipiche natalizie, anche gli argentini addobbano l’albero di Natale che però è di plastica, perchè quello vero si seccherebbe subito.
In Spagna e in modo particolare a Barcellona, il giorno 28 Dicembre è usanza fare degli scherzi a qualcuno e i regali non li porta Babbo Natale ma i “los Reyes”, cioè i re magi, che arrivano in città il 6 Gennaio con quella che si chiama “la cavalcata de los reyes”.
Queste sono solo alcune usanze e tradizioni che in diverse parti del mondo consentono di scoprire come poter festeggiare diversamente il Natale.
Se hai voglia di partire alla scoperta di una delle seguenti destinazioni o hai piacere di trascorrere le vacanze natalizie da qualche parte, puoi scriverci una mail all’indirizzo turismo@viaggierbacci.it oppure vienici a trovare in agenzia!
Siamo a Faenza in Corso Mazzini, 23. Siamo aperti dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, sabato dalle 09.00 alle 12.00.
Trascorri insieme a noi le vacanze di Natale!
Ti aspettiamo!