VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI

Giocolieri, artisti di strada, musicisti folk: tutto questo e tanto altro sarà “La fucina dei sogni”, il titolo della nuova edizione di Buskers Faenza organizzata dalla Croce Rossa Italiana che si terrà proprio nella città manfreda sabato 10 e domenica 11 settembre 2016. fire-eater-92888_1920

Buskers Faenza – Artisti di strada per la C.R.I. è un evento organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Faenza con il contributo e patrocinio del Comune di Faenza. Questo festival ­cerca di valorizzare il nostro territori­o, dando il meglio dell’arte. Ricordandoci sempre che essere buskers l­ocali non significa essere artisti inesp­erti, Buskers Faenza è un luogo dove pos­siamo emozionarci insieme a giovani arti­sti, dandogli la possibilità di crescere­ ed avvicinarsi sempre di più ai loro gr­andi maestri. Tutto questo sullo sfondo di realtà faen­tine e di prodotti tipici della nostra z­ona che faranno da cornice alla festa. Organizzato dalla Croce Rossa Italiana C­omitato Locale di Faenza, il festival ha­ un unico obiettivo: raccogliere risorse­ per riuscire ad acquistare un veicolo i­doneo al trasporto di persone diversamen­te abili e, artist-775460_1920con questo, abbattere le dif­ficoltà che possono sorgere in caso di s­postamenti. All’interno di Buskers Faenza saranno presenti espositori di artigianato locale, la Polizia Municipale e l’Arma dei Carabinieri che tratteranno di alcol alla guida, il Museo civico di Scienze Naturali Malmerendi e la Croce Rossa di Faenza col bar analcolico e attività per grandi e piccini!

Gli orari del festival saranno: Sabato 10 settembre apertura festival 18:00 fino alle 01.00.
Domenica 11 settembre apertura 16.30 chiusura 23.00.

Viaggi Erbacci, per rendere la vostra visita più agevole, metterà a disposizione il GREEN-GO BUS, un servizio di bus navetta ecologico e gratuito in partenza ogni 5 minuti dal parcheggio di Piazzale Pancrazi.  Gli orari del servizio saranno i seguenti:
Sabato 10 Settembre dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 17:00 alle 24:00.
Domenica 11 Settembre dalle 17:00 alle 22:30.
La partenza è prevista da Piazzale Pancrazi con capolinea a Palazzo delle Esposizioni.
La fermata in via Pistocchi è soppressa.

Cosa aspetti? Partecipa anche tu a questa manifestazione per trascorrere un week end in mezzo all’arte e alla creatività!