VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI



VIAGGIA, SCOPRI NUOVE CULTURE
E VIVI NUOVE EMOZIONI

Alla scoperta della Sardegna: un tour a 360° gradi nella natura!

Uno dei pochi posti in Italia che gode di un paradiso caraibico definito da molti come un piccolo continente caratterizzato da un paesaggio variegato di ambienti  che si susseguono nell’arco di chilometri, con strade spesso deserte e prive di traffico motorizzato, dove foreste di vegetazione mediterranea e resti dell’archeologia mineraria inghiottiti nella natura permettono al turista di farsi trasportare dalla sua aura tra spiagge bianche, acque cristalline, silenzi, colori e profumi.
I principali luoghi da visitare della Sardegna sono assolutamente L’arcipelago della Maddalena, dichiarato patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, le sue acque sono limpide e pulite, si possono effettuare escursioni che permettono di visitare piccole spiagge e calette raggiungibili solo via mare, dalla natura incontaminata e dalla bellezza mozzafiato.  Chi viene in Sardegna non può di certo non passare dal centro più prestigioso ed esclusivo della Costa Smeralda, Porto Cervo caratterizzato da un’architettura dai toni pastello, che lo rende un panorama da cartolina. A pochi chilometri si trovano alcune delle più belle spiagge della Costa, come quella di Portisco, un vero paradiso da scoprire. Valle della Luna, una piccola valle nel comune di Santa Teresa di Gallura, conosciuta dagli anni 60’ e punto di ritrovo degli hippies, un posto surreale fatto di enormi formazioni rocciose, calette e grotte.
Fra i culti di questo paese ce né uno antico di oltre 12000 anni,  quello delle Acque e della luna,  si narra che   durante il plenilunio delle notti tra dicembre e febbraio quando la luce della luna cade perpendicolarmente sullo specchio d’acqua intorno a mezzanotte, crea effetti fantasmagorici che impressionavano officianti e fedeli, che in segno di benevolenza alla Dea Madre Luna donavano in sacrificio animali.  .
Dal punto di vista gastronomico la Sardegna presenta le sue peculiarità basate su materie prime di ottime qualità: il “porceddu” un maialino da latte allo spiedo, i “malloreddus” i tipici gnocchetti di semola scanalati a forma di conchiglia conditi con pomodoro, salsiccia e zafferano. Il “Kottu roti” un piatto nazionale per il quale non esiste un unica ricetta, il “roti” pane piatto, al quale gli si abbinano diversi ingredienti. Ed infine gli “Short eats”, spuntini serviti in tutto il paese, che includono le “samosa” polpette di carne e di verdure.

Dal punto di vista climatico è caratterizzato principalmente dal clima mediterraneo mite, che permette di svolgere attività all’aria aperta tutto l’anno, rendendola destinazione perfetta per il turismo attivo.

La combinazione ideale per visitare al meglio la Sardegna è senza dubbio abbinare il mare alla terra.
Per questo ti proponiamo un tour di esperienze miste e imperdibile: quella di scoprire i gioielli naturali con un programma giornaliero di bike tour con cene e pernottamenti in un prestigioso Caicco.