L’estate è già alle porte, ma dove andare? Ecco i nostri suggerimenti!
1) Portogallo – fly & drive.
Se siete alla ricerca di una metà non troppo costosa nonostante il periodo estivo, ma ricca di natura, paesaggi mozzafiato con chilometri di costa a picco sull’oceano il Portogallo farà sicuramente al caso vostro. Per assaporare in pieno questa destinazione consigliamo una vacanza Fly & Drive in cui abbinare spiagge e città. Potrete così passare alcuni giorni alla scoperta delle città, romantiche e malinconiche: Lisbona, Porto, Sintra o Coimbra e rilassarvi o praticare sport acquatici sulle spiagge interminabili dell’Algarve e dell’Alentejo. Ciò che attira sempre più visitatori ogni anno in Portogallo è senza dubbio l’eterogeneità del suo territorio. E’ una meta per i surfisti che amano cavalcare le onde dell’Oceano, per gli amanti del trekking e delle camminate che possono ritrovarsi nel Cammino di Santiago, per gli amanti del Fado che ascolteranno la migliore musica popolare portoghese nella capitale lusitana, per i wine lovers che, stregati dai sapori di questa terra, affolleranno le cantine e vitigni della Valle del Duoro.
Concludendo il Portogallo merita sicuramente più di una vacanza, perchè offre tanto, tantissimo al visitatore!
2) Madagascar – Nosy Be.
Visitare il Madagascar significa prima di tutto vedere cose che non si vedranno in nessun’altra parte del mondo! A partire dai Lemuri, ai maestosi Baobab, ai camaleonti fino agli alberi de viaggiatore dalle foglie che permettono di raccogliere l’acqua e di cui si narra fossero una vera e propria benedizione per gli esploratori.
Chi sceglierà il Bravo Andilana Beach come meta delle proprie vacanze, rimarrà incantato dal giardino tropicale abitato da lemuri, camaleonti e secolari tartarughe giganti, dall’eccellente gestione italiana del villaggio, dalle meravigliose spiagge di sabbia fine e dalla qualità delle attività proposte. Due splendide spiagge private di sabbia bianca e fine per un totale di circa 650 metri di arenile ad uso esclusivo dei clienti Bravo. Una spiaggia per gli amanti del divertimento, dello sport e dei tramonti mozzafiato, l’altra per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax, con la possibilità di praticare snorkeling nelle vicine formazioni coralline. Una grande piscina con area riservata ai più piccoli. Ombrelloni, lettini e teli mare sono disponibili gratuitamente in spiaggia e in piscina.
3) Sporadi. Rifugio per due tra le spiagge del musical “Mamma mia!”
L’isola di Alonissos, incastonata nell’arcipelago delle Sporadi è una di quelle dove si può vivere ancora una Grecia autentica. Case bianche a contrasto col blu intenso del cielo, scogliere a picco sul mare cristallino, panorami suggestivi, atmosfera allegra e romantica allo stesso tempo. Qui è stato girato il film “Mamma mia!”tratto dal famoso musical basato sulle canzoni degli Abba. Lasciatevi sedurre del silenzio interrotto dalla risacca e dallo scricchiolio degli alberi mossi dal vento in mezzo a questo vecchio borgo di pescatori ristrutturato. Ubicato sull’esclusiva isola di Alonissos, nonchè parco marino protetto tra i più estesi di tutta la Grecia. All’origine un piccolo borgo di pescatori, Marpunta negli anni, è diventato un resort molto apprezzato dalla clientela italiana. Si trova a 2 km dal caratteristico porticciolo di Patitiri, e a circa 1 ora e mezza di traghetto dal porto di Skiathos.
4) Lampedusa. Nel blu dipinto di blu.
Cantava così Modugno che a Lampedusa aveva trovato il suo “Buen Ritiro”.
Il fascino di questa isola a metà strada tra la Tunisia e la Sicilia è indiscutibile. E’ unica nel suo genere. Ovviamente il mare è il protagonista indiscusso di questa vacanza durante la quale potrete comunque viverlo in tutte le sue sfumature che vanno dall’azzurro al blu cobalto. Visitare l’isola con scooter sarebbe l’ottimale, ma anche dalle barche con gite giornaliere in gruppo o noleggiando gozzi, motoscafi si possono raggiungere le cale meno frequentate, le grotte più riparate o semplicemente fare il giro dell’Isola per curiosare in ogni anfratto e quasi certamente vedere delfini o tartarughe. Oltre a visitare le tante calette come La Spiaggia dei Conigli, La Tabaccara, Cala Spugne merita infatti una visita il Centro di Recupero Tartarughe e Fauna Selvatica WWF in cui potrete osservare da vicino tante tartarughe marine che vengono accudite, salvate, operate e poi rimesse in libertà.
Non vi resta che partire a tuffarvi in questo angolo di paradiso che tutto il mondo ci invidia!
5) Zanzibar – l’isola delle spezie.
Zanzibar, arcipelago incantato al largo della Tanzania, in Africa, dalle soffici spiagge bianche e dal mare turchese. La storia di questa isola passa attraverso i profumi delle spezie, dai fiori variopinti, dagli sguardi delle persone e dai sorrisi dei bambini. La spiaggia di Nungwi vi permetterà di nuotare e passare giornate intere nelle calde acque in totale relax, mentre se vorrete osservare il fenomeno delle maree che cambia totalmente il paesaggio davanti ai vostri occhi ogni sei ore circa visitate Matemwe. Altri punti a favore di Zanzibar che meriterebbero di essere scoperti sono la barriera corallina, una grande varietà di uccelli e una rara colonia di tartarughe giganti. Non dimentichiamo inoltre che Zanzibar viene chiamata anche l’Isola delle spezie, per via delle numerose piantagioni che si trovano sull’isola. D’obbligo fare rifornimento di spezie da regalare una volta tornati a casa! Buon viaggio.
Vieni a prenotare la tua vacanza in agenzia!
Ci trovi in C.so Mazzini 23/A Faenza (RA)
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13 e pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
il sabato dalle 9.00 alle 12.00